Il design come non l’avete mai visto: nasce a Milano l’ADI Design Museum – Compasso d’Oro

[vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=”.titolo_blog”]

Il design come non lo avete mai visto: nasce a Milano l’ADI Design Museum – Compasso d’Oro

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text el_class=”.testo_blog”]

Nasce a Milano un nuovo polo divulgativo e di ricerca dedicato al design: è il nuovo ADI Design Museum – Compasso D’Oro, inaugurato ieri alla presenza del Ministro della Cultura, Dario Franceschini e il sindaco di Milano Beppe Sala.

[/vc_column_text][vc_single_image image=”3684″ img_size=”full”][vc_column_text el_class=”.testo_blog”]

Più di 5mila i mq di spazio espositivo, sorti nel centralissimo quartiere di Milano Chinatown, e inserite nel contesto di un’area ex industriale ad altissimo valore architettonico e urbanistico, oggetto di un’importante azione di refitting urbano: all’interno dell’ADI Design Museum è presente la Collezione storica del Compasso d’Oro – composta dagli oggetti selezionati dal 1954 a oggi – e ben 8 mostre di approfondimento multitemporale che si pongono in dialogo con la Collezione.

[/vc_column_text][vc_single_image image=”3693″ img_size=”full”][vc_column_text el_class=”.testo_blog”]

L’ADI Design Museum aspira ad essere non solo un luogo di incontro per la comunità del design, ma anche un punto di riferimento per il grande pubblico, che potrà comprendere il vero significato e valore del design, attraverso i pezzi della collezione, l’innovativo format di proposta degli approfondimenti tematici, i convegni, i laboratori per i più giovani e gli eventi.

[/vc_column_text][vc_single_image image=”3686″ img_size=”full”][vc_column_text el_class=”.testo_blog”]

Main partner dell’ADI Design Museum è Repower Italia, presente  all’interno dello spazio, con E-LOUNGE, la prima panchina hi-tech e oggetto di design di arredo urbano, che si è aggiudicata il Compasso d’Oro 2020.

Progettata dallo studio italiano di design Antonio Lanzillo & Partners, E-LOUNGE rappresenta un elemento di arredo urbano smart, punto di aggregazione grazie al sistema di illuminazione a led con sensore crepuscolare, e strumento capace di ricaricare fino a 6 biciclette elettriche e dispositivi elettronici come tablet e smartphone.

[/vc_column_text][vc_single_image image=”3687″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row]

Condividi questo articolo:

Leggi anche

Il mercato degli influencer in Italia: tendenze 2025, dati e prospettive

Negli ultimi anni, l’influencer marketing è passato da essere un fenomeno di nicchia a diventare una parte essenziale delle strategie di comunicazione di aziende di ogni settore. Ma qual è la situazione in Italia? Come si sta evolvendo questo mercato e quali sono le sue prospettive future? La Dimensione del [...]

L’Intelligenza Artificiale nella Comunicazione: I Tool Essenziali per Comunicatori e Content Creator

L’Intelligenza Artificiale nella Comunicazione: I Tool Essenziali per Comunicatori e Content Creator L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore della comunicazione, offrendo strumenti innovativi che potenziano le capacità di comunicatori e content creator. Grazie all’uso dell’IA, è possibile migliorare la creazione di contenuti, automatizzare attività ripetitive e personalizzare le strategie [...]

L’Era delle Fake News Generative: Imparare a Difendersi in un Mondo Digitale

L’Era delle Fake News Generative: Imparare a Difendersi in un Mondo Digitale 1. Introduzione Viviamo in un mondo dove distinguere tra realtà e finzione è diventato sempre più complicato. Le fake news generative, ovvero notizie false create con l’aiuto dell’intelligenza artificiale (IA), stanno trasformando il modo in cui ci informiamo. [...]