Venezia79: la visione sostenibile di Repower

Venezia79: la visione sostenibile di Repower

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si è chiusa sabato 10 settembre la 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con la consacrazione di Laura Poitras per il miglior film a ‘All the Beauty and the bloodhed’ , di Luca Guadagnino per la miglior regia con ‘Bones and all’ e di Cate Blanchett, migliore attrice con ‘Tar’ .

Anche quest’anno Repower ha sostenuto la Biennale Cinema e noi di eos comunica abbiamo coperto la manifestazione: per la parte dell’ufficio stampa e per il racconto sul blog e sui social di Homo Mobilis by Repower, dedicato alle soluzioni di mobilità elettrica. 

Con una grafica realizzata per la Biennale Cinema, liberamente ispirata al lavoro innovativo di Fortunato Depero, Repower ha portato al lido il suo ecosistema di mobilità sostenibile.

Dai cargobike LAMBROgino ad E-LOUNGE, le panchine intelligenti per la ricarica di e-bike e dispositivi elettronici installate di fronte al Palazzo del Cinema e nei pressi dell’iconico Hotel Excelsior, passando per DINA, la nuova rastrelliera di design che consente di ricaricare fino a 4 e-bike fino a Repowerᵉ, la barca 100% full electric che durante la kermesse ha accompagnato la madrina Rocio Morales , la giuria capitanata da Julienne Moore e ospiti, vip, e attori protagonisti, anche, dei party esclusivi di Vanity Fair.

Ragionare di mobilità e nautica sostenibile in una città così fragile come Venezia rappresenta una vera sfida per il futuro: una riflessione che Repower ha fatto sua non solo con la sua presenza alla Biennale ma anche attraverso il podcast ‘Rumors d’ambiente’ che proprio alle città del futuro dedica un focus specifico che ha incluso proprio la testimonianza di Roberto Ciccutto, presidente di Biennale, su come sta cambiando Venezia, su i temi della sostenibilità. Curiosi? Ascoltatela qui.

Condividi questo articolo:

Leggi anche

Il mercato degli influencer in Italia: tendenze 2025, dati e prospettive

Negli ultimi anni, l’influencer marketing è passato da essere un fenomeno di nicchia a diventare una parte essenziale delle strategie di comunicazione di aziende di ogni settore. Ma qual è la situazione in Italia? Come si sta evolvendo questo mercato e quali sono le sue prospettive future? La Dimensione del [...]

L’Intelligenza Artificiale nella Comunicazione: I Tool Essenziali per Comunicatori e Content Creator

L’Intelligenza Artificiale nella Comunicazione: I Tool Essenziali per Comunicatori e Content Creator L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore della comunicazione, offrendo strumenti innovativi che potenziano le capacità di comunicatori e content creator. Grazie all’uso dell’IA, è possibile migliorare la creazione di contenuti, automatizzare attività ripetitive e personalizzare le strategie [...]

L’Era delle Fake News Generative: Imparare a Difendersi in un Mondo Digitale

L’Era delle Fake News Generative: Imparare a Difendersi in un Mondo Digitale 1. Introduzione Viviamo in un mondo dove distinguere tra realtà e finzione è diventato sempre più complicato. Le fake news generative, ovvero notizie false create con l’aiuto dell’intelligenza artificiale (IA), stanno trasformando il modo in cui ci informiamo. [...]